Imponente segnata dai confini
di Canale Scuro a Nord e di Capo D'Otranto a Sud, una netta parete
di roccia cade dalla costa, meravigliandoci per le sue forme ed i
suoi colori, dopo i primi 15 metri un gradone ne rallenta il volo
nel blu, ma solo per pochi attimi, veloci qui saettano i branchi di
pesce bianco.
Più in fondo non è raro l'incontro con sua maestà:
la cernia, regale incontro che ogni subacqueo dovrebbe fare . Giocherellando
fra i sassi del fondo che poggiano su di una sabbia chiara si intravedoo
le lunghe antenne delle aragoste che fanno capolino dalle tane nella
roccia. La vicinanza del "Capo" e l'onnipresente corrente
portano qui, dai primi di maggio alla fine di giugno i pesci luna
(MOLA MOLA), con taglie fino a 100/120 kg. ed oltre, e nella tarda
estate i tonni giganti 250/300 kg. abituali frequentatori di questo
posto. |