La notturna per antonomasia,
vista la particolare logistica a terra e la meraviglia che le sue
pareti riescono a produrre nell'animo di un subacqueo, anche dopo
averla ripetuta per decine di volte. Quest'immersione ci lascia ogni
volta a bocca aperta, per la presenza di ogni forma di vita. Gamberi
vinai, galatee, flabelline, paguri, una magnifica Alicia Mirabilis
di circa 60 centimetri; all'interno della baia profonda di incontrano
numerosi gronghi di piccole dimensioni che vanno a caccia, sulla via
del ritorno, poi, frequente è la presenza di lunghe catene
di lepri di mare incastrate l'una nell'altra in colonie anche di 15/20
unità. Comune abitante di queta parete è la Poplessa,
con i suoi lunghi ed eleganti tentacoli rossi a puntini bianchi; non
di rado, ai bordi della cigliata, si incontrano piccole cernie nere. |