Poco più a sud della
croce, a circa 1/2 miglio al largo e, perpendicolarmente alla costa,
una scarpata di roccia piena di ingrottamenti. Il ciglio della sarpata
è fra i -20m e i -42 m e cade, sul lato Nord, con un netto
scalino che arriva a -38 metri sul fango. Il lato sud della dorsale
invece degrada quasi dolcemente su un fondale identico. L'immersione
interesserà il lato Nord della dorsale dove all'interno degli
ingrottamenti si trovano cernie, murene, grossi gronghi e mustelle;
frequente è anche l'incontro con scorfani di fondale di notevoli
dimensioni (fra i 2 ed i 3 Kg). |